Media
Riportiamo qui le risorse interessanti per approfondire Somatic Competence® Yoga.
Somatic Competence® Yoga,
un approccio trauma-informed
Di Alessia Baretta e Mark Morbe
Articolo pubblicato su Yoga Magazine, Settembre 2020
Somatic Competence Yoga non è un vero e proprio stile di yoga ma piuttosto un approccio, una “lente” nella mente del docente, che lo guida nella conduzione della pratica e nel suo rapporto con gli allievi. Può quindi rappresentare per gli insegnanti un riferimento per ripensare la propria pratica, e per i praticanti un’esperienza che non solo restituisce un senso di benessere generale, ma allena e insegna ad accogliere le sensazioni che emergono dal corpo e, in ultima istanza, ad abitare il proprio corpo. In particolare, le pratiche forniscono agli allievi strumenti per allenare la loro competenza somatica, ossia la capacità di accogliere i segnali somatici per tradurli in consapevolezza utile a regolare i propri stati emotivi e far fronte agli eventi stressanti della vita.
Ciclica Talks
Somatic Competence Yoga alla scoperta del corpo femminile
Valentina d'Amico intervista Alessia Baretta
Nella settimana del 23-29 Maggio 2020 si è svolto Ciclica Days, il primo festival online dedicato al ciclo mestruale. Ha riunito molte professioniste che si occupano di femminile e di ciclo mestruale, con talk e laboratori esperienziali per vivere in armonia il menarca, le mestruazioni e la menopausa.
L'Istituto di Psicosomatica Integrata ha contribuito con due interventi: un webinar sull'uso della naturopatia durante la menopausa condotto da Laura Corona, Naturopata e co-fondatrice dell'istituto di Psicosomatica Integrata, e una pratica esperienziale sulla zona pelvica, condotta da Alessia Baretta, Fondatrice di Somatic Competence® Yoga e Bioingegnere.
Il 18 Gennaio 2020 ha avuto luogo Deep Scrolling Experience, nata dalla collaborazione dell'artista Federico Clapis, l'Istituto di Psicosomatica Integrata e l'Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.
L'evento ha visto l'inaugurazione della nuova sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo.
In tale data le opere dell’artista Federico Clapis hanno fatto da scenario a diversi laboratori esperienziali, tra cui Somatic Competence Yoga.
Laboratorio di Somatic Competence Yoga
Deep Scrolling Experience | Triennale Milano
con Alessia Baretta e Mark Morbe
Corpo, donne, yoga.
Manuale di sopravvivenza nell'era digitale
Alessia Baretta e Mark Morbe
Conferenza del 6 settembre 2019, Libreria Zivago Osteria dell’Utopia, Milano.
Evento parte del Tempo delle Donne, organizzato dal Corriere della Sera e La27esimaOra.
Somatic Competence® Yoga
Dalle radici dello yoga allo yoga per l’ipermodernità
Di Alessia Baretta e Mark Morbe
In questo articolo vengono presentati per la prima volta i princìpi base di Somatic Competence® Yoga.
Somatic Competence® Yoga è una pratica che pur rimanendo nella cornice teorico-storica dello yoga, si integra in un modello di intervento clinico attuale, attraverso l’attenzione a ciò che accade nel corpo e all’ampliamento delle risorse individuali di gestione degli stati somatici fuori controllo. Nella velocità che contraddistingue la nostra società, rendendo tutti vulnerabili alla disregolazione e mettendo a repentaglio il senso di continuità di sé, SCY riattualizza un insegnamento antico tramandatoci da Patanjali, ovvero fornisce al praticante strumenti per recuperare stabilità e comfort nel turbinio della vita ipermoderna.
Video Intervista
Cos'è Somatic Competence® Yoga?
La fondatrice Alessia Baretta lo spiega in questa intervista radio.
Bibliografia essenziale
L'équipe clinica dell'Istituto di Psicosomatica Integrata ha prodotto negli anni molte pubblicazioni scientifiche su testate divulgative, riviste specialistiche e testi universitari.
Per tutte le pubblicazioni dell'Istituto, clicca qui.
-
Scognamiglio R.M., Russo S.M. (2018), Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici. Mimesis Edizioni.
-
Scognamiglio R.M. (2016), Psicologia Psicosomatica. L’atto psicologico tra codici del corpo e codici della parola. Franco Angeli, Milano.
-
Scognamiglio RM, Il male in corpo. La prospettiva somatologica nella psicoterapia della sofferenza del corpo. Franco Angeli editore, Milano.