piano didattico 2019-2020
Marzo-Maggio 2019
Iscrizioni e colloquio introduttivo
31 Maggio - 2 Giugno 2019
Ritiro residenziale base
​
Novembre 2019
Master Corpo e Emozioni
3-5 Gennaio 2020
Ritiro residenziale avanzato
Febbraio 2020
Workshop di approfondimento
​
Marzo 2020
Workshop Comunicazione e Marketing
​
Maggio 2020
Workshop di approfondimento
​
Giugno 2020
Consegna e discussione tesina
sede del corso
-
Il Master e i Workshop si svolgeranno nella sede di Milano, in Viale F. Restelli 3
-
Le supervisioni potranno essere svolte nelle sedi di Milano o in altre sedi dell'Istituto di Psicosomatica Integrata in base alle esigenze dei partecipanti
-
La sede dei ritiri residenziali verrà comunicata 2-3 mesi prima della data
piano didattico
Il Corso Annuale di Alta Formazione in Somatic Competence® Yoga consiste in 110 ore di formazione, strutturate in 100 ore di training teorico-pratico e 10 ore di tutoring individuale e di gruppo, da svolgersi nell'arco di 12 mesi.
Training teorico-pratico
​
-
Trauma-informed Yoga. Resilienza attraverso l'embodiment* ONLINE 4 ore
26 Febbraio 2022 (verrà resa disponibile ON DEMAND fino al 30 aprile) -
Yoga e trauma. Conoscere il trauma e i modelli trauma-informed* ONLINE 12 ore
19 - 20 Marzo 2022 (verrà resa disponibile ON DEMAND fino al 30 aprile) -
Fra corpo ed emozioni. Neuroscienze affettive per l'embodiment* 12 ore ONLINE
25 - 26 Giugno 2022 -
Periodo di tutoring individuale
Giugno - Ottobre 2022 -
Somatic Competence® Yoga Summer Retreat* IN PRESENZA 20 ore
30 Luglio - 1 Agosto 2022 -
Teaching Somatic Competence® Yoga 8 ore
9 Ottobre 2022 -
Periodo di tutoring di gruppo
Ottobre 2022 - Gennaio 2023 -
Sintonizzazione 8 ore
12 Novembre 2022 -
Somatic Competence® Yoga Advanced Retreat IN PRESENZA 16 ore
5 - 7 Gennaio 2023 -
Fra corpo ed emozioni Advanced. Quando la parola si fa corpo 12 ore
4 - 5 Febbraio 2023 -
Somatic Competence® Yoga Final Test 8 ore
25 Febbraio 2023
​
Fra un modulo formativo e il successivo verranno suggerite letture di approfondimento e verranno assegnati compiti sotto forma di brevi riassunti e riflessioni per facilitare l'apprendimento dei concetti trattati.
​
Dove non diversamente specificato, i moduli formativi e gli incontri di tutoring si svolgeranno in presenza e online, anche in base alle esigenze dei partecipanti e alle direttive sanitarie.
*Moduli formativi frequentabili singolarmente come Formazione Breve.
​
Tutoring
Le 10 ore di tutoring sono suddivise in 5 ore di tutoring individuale con uno psicologo psicosomatologo e 5 ore di tutoring di gruppo con un'insegnante di Somatic Competence® Yoga.
In base alle proprie necessità potranno essere richieste ai docenti ore di tutoring aggiuntive a quelle incluse nel pacchetto.

docenti
-
Alessia Baretta, Fondatrice di Somatic Competence® Yoga, RYT 500PLUS e Dottore di Ricerca in Bioingegneria
-
Matteo Fumagalli, Psicologo e Psicosomatologo
-
Mark Morbe, Fondatore di Somatic Competence® Yoga, Psicologo e Psicosomatologo
sedi del corso
-
I moduli formativi e i tutoring si svolgeranno nella sede di Milano o online dove indicato
-
La sede dei ritiri residenziali verrà comunicata 2 mesi prima della data
PREREQUISITI
-
Formazione yoga di minimo 200 ore
-
Buona conoscenza della lingua inglese (la maggior parte della bibliografia di riferimento per il corso non è tradotta in italiano)
-
Colloquio preliminare con un referente didattico
riconoscimento
Al termine del percorso* verrà rilasciato dall'Istituto di Psicosomatica Integrata l'attestato di partecipazione al corso di Alta Formazione in Somatic Competence® Yoga.
Il corso di Alta Formazione in Somatic Competence® Yoga appartiene alla Scuola di Formazione Somatic Competence® Yoga Training School che prevederà un percorso continuo di Aggiornamento Professionale.
Per lavorare con noi e utilizzare il brand Somatic Competence® Yoga sarà necessaria una fase interlocutoria con L'Istituto di Psicosomatica Integrata, con cui stabilire i criteri per l'inclusione nell'organico in qualità di Somatic Competence® Yoga Teacher.
​
*Il percorso si ritiene completato a seguito della partecipazione ad un minimo di 84 ore di training teorico-pratico e il completamento delle ore di tutoring.