piano didattico 2019-2020
Marzo-Maggio 2019
Iscrizioni e colloquio introduttivo
31 Maggio - 2 Giugno 2019
Ritiro residenziale base
Novembre 2019
Master Corpo e Emozioni
3-5 Gennaio 2020
Ritiro residenziale avanzato
Febbraio 2020
Workshop di approfondimento
Marzo 2020
Workshop Comunicazione e Marketing
Maggio 2020
Workshop di approfondimento
Giugno 2020
Consegna e discussione tesina
sede del corso
-
Il Master e i Workshop si svolgeranno nella sede di Milano, in Viale F. Restelli 3
-
Le supervisioni potranno essere svolte nelle sedi di Milano o in altre sedi dell'Istituto di Psicosomatica Integrata in base alle esigenze dei partecipanti
-
La sede dei ritiri residenziali verrà comunicata 2-3 mesi prima della data
Andrea Zoccarato
somatic competence® yoga trainer & founder
PSICOterapeuta, PSICOSOMATOLOGO
Direttore della sede di gallarate dell'istituto di psicosomatica integrata
presidente dell’Associazione italiana di Psicologia Psicosomatica
Socio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo
Laureato in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2008, ha terminato l’iter formativo presso l'Istituto di Psicosomatica Integrata diventando Counselor in Psicosomatica Clinica e successivamente Esperto in Tecniche del Corpo in Psicosomatica Clinica.
Ha presto unito la sua formazione accademica in Psicologia Clinica con una vasta competenza in Psicosomatica, approfondendo un ampio range di discipline afferenti a vari background culturali delle medicine complementari, come ascolto fasciale, test muscolari di Kinesiologia Specializzata, terapia cranio-sacrale, Neurostructural Integration Technique, Floriterapia di Bach e terapie energetiche, come la Medicina Tradizionale Cinese. Nel 2023 termina la specializzazione presso la Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo Nuova Clinica e nuovi setting.
Nel 2011 ha fondato la sede dell’Istituto di Psicosomatica Integrata di Gallarate e nello stesso anno ha assunto il ruolo di Caporedattore della rivista online Psicologia Psicosomatica. Dal 2016 è inoltre Vicepresidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.
A partire dal disegno di ricerca empirica su intelligenza somatica e alessitimia iniziato nel 2007 con la tesi di laurea, ha contribuito allo sviluppo del modello Somatic Competence®, che verte sull'affinamento della capacità di ascolto dei segnali del corpo in quanto bussola per promuovere il proprio benessere.
Appassionato e praticante fin da bambino di discipline orientali come karate e kung fu, l’incontro con lo yoga ha stimolato la sua curiosità e dal 2016 co-costruisce con i colleghi la fusione del modello Somatic Competence® con la pratica yoga, fino alla fondazione di Somatic Competence® Yoga nel 2018, per continuare a integrare grammatiche diverse nella direzione di un uso del corpo più consapevole.