piano didattico 2019-2020
Marzo-Maggio 2019
Iscrizioni e colloquio introduttivo
31 Maggio - 2 Giugno 2019
Ritiro residenziale base
​
Novembre 2019
Master Corpo e Emozioni
3-5 Gennaio 2020
Ritiro residenziale avanzato
Febbraio 2020
Workshop di approfondimento
​
Marzo 2020
Workshop Comunicazione e Marketing
​
Maggio 2020
Workshop di approfondimento
​
Giugno 2020
Consegna e discussione tesina
sede del corso
-
Il Master e i Workshop si svolgeranno nella sede di Milano, in Viale F. Restelli 3
-
Le supervisioni potranno essere svolte nelle sedi di Milano o in altre sedi dell'Istituto di Psicosomatica Integrata in base alle esigenze dei partecipanti
-
La sede dei ritiri residenziali verrà comunicata 2-3 mesi prima della data
la nostra COMMUNITY di insegnanti
La nostra rete di insegnanti certificate presso la Somatic Competence® Yoga Training School porta la pratica in diversi contesti in tutta Italia. Sono professioniste dello yoga e, in molti casi, figure con anni di esperienza nel loro campo e nella conduzione di percorsi basati sullo yoga trauma-informed e sulla Competenza Somatica.
Questa community rappresenta una risorsa preziosa per diffondere la pratica con competenza, cura e sensibilità, creando spazi sicuri e inclusivi per chiunque desideri avvicinarsi allo yoga.




DICONO DI nOI
È una formazione che mi verrebbe da definire "obbligatoria " per tutti gli insegnanti di yoga. Non si tratta di uno stile di yoga che si sceglie di insegnare o meno, ma si tratta proprio di cambiare la lente con cui vedi te, l'allievo, la classe e la pratica. Si tratta di avere uno strumento in più e di non affidarsi più all'istinto, ma di affidarsi a una metodologia concreta, studiata e testata. Hai una direzione per poter condurre una pratica, non sei più in balia degli eventi, ma ti senti ben centrato e pronto.
Clarissa Runza, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga
Questo percorso è stato molto più di una formazione: abbiamo esplorato insieme le complessità di fare esperienza diretta di ciò che vorremmo portare ai nostri allievi: l'ascolto consapevole del corpo. Siamo sempre state sostenute in questo. Anche, e soprattutto, nel confronto con le parti scomode.
Stefania Mainolfi, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga
Questo percorso formativo è stato molto ricco e stimolante, mi ha permesso d' imparare tante nuove cose su di me e sugli altri. Consigliatissimo.
Sabrina Facco, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga
Questo percorso per me è stato un generatore di domande e di confronti e ha tenuto in conto non solo l'arricchimento professionale degli allievi ma soprattutto la crescita personale e lo sviluppo di nuove relazioni.
Andrea Barettoni, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga
Un intenso, trasformativo anno di training e lavoro su di sé, per sensibilizzare la pratica yoga all'approccio trauma-informed e scoprire con il metodo Somatic Competence® risorse alternative ai blocchi originati dalle memorie traumatiche
Elena De Donato, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga
Per me è stato un percorso all'interno di me stessa, che mi ha dato nuovi strumenti utili per migliorarmi non solo come insegnante di yoga, rendendomi ancora più empatica e presente, ma che mi ha permesso di rimettermi in discussione su tanti aspetti della mia vita, che ora scorre nettamente meglio! E lo fanno anche le mie lezioni!
Valentina Nizardo, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga
Questo modo di osservare e analizzare le situazioni mi ha permesso di comprendere meglio le mie dinamiche personali e quanto queste incidano nella relazione con l’altro. La mia esperienza si è così trasformata in un sapere condivisibile da portare anche all’allievo.
Federica Caronna, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga
Questo percorso mi ha consentito non solo di formarmi e aggiornarmi sulle più recenti teorie neurobio che considerano l’interazione mente-corpo, ma di conoscermi meglio, a partire dalla consapevolezza di poter determinare le condizioni dell’incontro con l’altro. Affinare quindi capacità relazionali, di ascolto e sintonizzazione con cui declinare la mia attività professionale (e la mia vita privata!).
Giusi Paolini, psicologa paisocterapeuta formata in Somatic Competence® Yoga
È un percorso formativo molto stimolante, in cui vengono esplorate le basi neurobiologiche di funzionamento del cervello, l’evoluzione della teoria del trauma, ma in relazione al corpo, anche attraverso la pratica yoga.
Molto interessante la lettura della società attuale, con particolare riferimento alla digitalizzazione.
Serena Medici, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga
Ho imparato a strutturare lezioni più inclusive e sicure, guidando le pratiche con maggiore sensibilità e consapevolezza. Ho appreso strumenti fondamentali per lavorare con allievi vulnerabili, gestendo con competenza le dinamiche legate al trauma. Questo mi permette di offrire uno spazio di pratica accogliente e rispettoso, sentendomi a mia volta più tranquilla e radicata nel guidare gli altri.
Cecilia Crotta, insegnante di yoga formata in Somatic Competence® Yoga







