piano didattico 2019-2020

Marzo-Maggio 2019

Iscrizioni e colloquio introduttivo

 

31 Maggio - 2 Giugno 2019

Ritiro residenziale base

​

Novembre 2019

Master Corpo e Emozioni

 

3-5 Gennaio 2020

Ritiro residenziale avanzato

Febbraio 2020

Workshop di approfondimento

​

Marzo 2020

Workshop Comunicazione e Marketing

​

Maggio 2020

Workshop di approfondimento

​

Giugno 2020

Consegna e discussione tesina

sede del corso
  • Il Master e i Workshop si svolgeranno nella sede di Milano, in Viale F. Restelli 3 

  • Le supervisioni potranno essere svolte nelle sedi di Milano o in altre sedi dell'Istituto di Psicosomatica Integrata in base alle esigenze dei partecipanti

  • La sede dei ritiri residenziali verrà comunicata 2-3 mesi prima della data

nuovo logo 2021.PNG
  • About

    • Chi siamo
    • Media
    • Pillole di SCY
    • Contatti
  • Corsi ed Eventi

    • Lezioni in presenza
    • Summer Retreat 2022
  • Formazione

    • Formazione Breve
    • Formazione Annuale
    • Testimonianze
    • Area Privata Formazione Annuale
  • Aziende

  • Scuole

  • BLOG

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

    ENG

    ITA

    • Tutti i post
    • Trauma-informed
    • Somatic Competence Yoga
    • Era digitale
    • Trauma
    • Yoga Teachers
    • Adolescenti
    Cerca
    Yoga trauma-informed in contesti di vulnerabilità
    • 16 nov 2021
    • 4 min

    Yoga trauma-informed in contesti di vulnerabilità

    Il modo in cui si insegna fa la differenza: l’approccio trauma-informed per persone fragili nell'ambito della detenzione, del trattamento...
    78 visualizzazioni0 commenti
    Yoga e qualità della vita: parola agli scienziati
    • 22 giu 2021
    • 4 min

    Yoga e qualità della vita: parola agli scienziati

    Negli ultimi anni la pratica dello yoga è stata adottata da un numero crescente di persone in tutto il mondo.
    135 visualizzazioni0 commenti
    La centralità del corpo
    • 17 mag 2021
    • 3 min

    La centralità del corpo

    Spesso non si considera quanto il corpo abbia un ruolo centrale all’interno del processo terapeutico… Come dargli quindi voce?
    155 visualizzazioni0 commenti
    La scienza della sicurezza nello yoga
    • 4 mag 2021
    • 3 min

    La scienza della sicurezza nello yoga

    Stephen Porges stravolge la ormai assodata distinzione tra sistema nervoso simpatico e parasimpatico, e introduce un sistema a tre canali
    137 visualizzazioni0 commenti
    Resilienza: cosa vuol dire e come promuoverla
    • 19 gen 2021
    • 2 min

    Resilienza: cosa vuol dire e come promuoverla

    Il termine resilienza rappresenta l’abilità di recupero in seguito a esperienze difficili attraverso strategie di adattamento e crescita.
    80 visualizzazioni0 commenti
    La risposta allo stress: le tre F
    • 6 ott 2020
    • 2 min

    La risposta allo stress: le tre F

    Quando viene percepito un pericolo, il sistema nervoso autonomo è programmato per reagire inviando istruzioni che salvaguardano la vita
    259 visualizzazioni0 commenti
    Perché si smette di praticare yoga?
    • 20 set 2020
    • 2 min

    Perché si smette di praticare yoga?

    Analisi trauma-informed di un fenomeno che passa spesso inosservato
    125 visualizzazioni0 commenti
    Trauma triggering nella lezione di yoga
    • 7 mag 2020
    • 2 min

    Trauma triggering nella lezione di yoga

    Senza una comprensione del trauma, anche insegnanti esperti potrebbero inconsapevolmente far del male ai propri allievi
    158 visualizzazioni0 commenti
    Ogni allievo porta sul tappetino tutta la sua storia
    • 21 apr 2020
    • 1 min

    Ogni allievo porta sul tappetino tutta la sua storia

    E' molto importante, specialmente nell'intimità della lezione di yoga, considerare che ciascun allievo porta con sé tutta la sua storia
    160 visualizzazioni0 commenti
    Cosa si intende per trauma?
    • 14 apr 2020
    • 1 min

    Cosa si intende per trauma?

    Il termine trauma si riferisce non tanto all'evento in sé quanto all'incapacità del nostro sistema nervoso di recuperare un equilibrio
    52 visualizzazioni0 commenti
    Yoga in quarantena
    • 8 apr 2020
    • 1 min

    Yoga in quarantena

    Lo yoga, tra i vari benefici, può agire su due importanti fattori protettivi al trauma: il movimento organizzato e l'interazione sociale.
    88 visualizzazioni0 commenti
    Corpi bloccati in quarantena
    • 27 mar 2020
    • 2 min

    Corpi bloccati in quarantena

    Mai come in questo momento è importante sensibilizzare alle conoscenze scientifiche che spiegano come si genera il trauma
    183 visualizzazioni0 commenti
    Perché è importante che gli insegnanti di yoga conoscano il trauma?
    • 18 mar 2020
    • 1 min

    Perché è importante che gli insegnanti di yoga conoscano il trauma?

    Il trauma riguarda almeno un terzo dei praticanti yoga, tuttavia è assente da molti programmi di formazione per insegnanti yoga
    234 visualizzazioni0 commenti
    Vicini da lontano
    • 11 mar 2020
    • 1 min

    Vicini da lontano

    Praticare insieme a facce amiche, anche attraverso uno schermo, aiuta il nostro sistema nervoso a regolarsi.
    87 visualizzazioni0 commenti
    Cos'è un approccio trauma-informed?
    • 11 feb 2020
    • 1 min

    Cos'è un approccio trauma-informed?

    Un approccio trauma-informed riconosce che la maggior parte della persone porta dentro di sé ferite di natura traumatica.
    373 visualizzazioni0 commenti

    © 2018 - 2022 Istituto di Psicosomatica Integrata srl - PIva 12719360153 | All Rights Reserved

    • Instagram
    • Facebook
    • LinkedIn - Black Circle
    • Spotify - Black Circle

     Privacy & Cookies